
Blanc de Noirs Brut Grand Cru - Champagne...
Michel Henriet Champagne: Michel Henriet, un piccolo vigneron per grandi vini. Â Michel Henriet è una etichetta poco conosciuta ma molto apprezzata per la qualità dei suoi Champagnes. Vi invitiamo...
La Macca Meda, al naso ci regala una piacevole sensazione di freschezza seguita da imponenti note fruttate di uva bianca, arancia ed albicocca. Nel palato convivono in armonia l'agrumato, l'amaro e lo speziato che ci indirizzano verso un retrogusto esplosivo contraddistinto da ficcanti punte di pepato e da una netta astringenza. Artefice principale è il First Gold, un luppolo impiegato non di frequente, di origine inglese, coltivato in Belgio nella zona di Poperinge.
Stile: American Amber Ale
Fermentazione: Alta
Temperatura di servizio: 10 °C
Scheda tecnica
"Dopo i lusinghieri successi ottenuti con le prime cinque birre, il birraio sardo Nicola Perra, si lancia in una nuova avventura âmolto pazzaâ (Macca Meda, in lingua sarda) con una birra vicina ad una American Amber Ale, al tempo stesso forte e beverina, dal taglio âinternazionaleâ per la presenza di ingredienti legati a paesi di grande tradizione, messi al servizio del nuovo emergente âMade in Italyâ sinonimo di fantasia, creatività ed originalità.
La Macca Meda, al naso ci regala una piacevole sensazione di freschezza seguita da imponenti note fruttate di uva bianca, arancia ed albicocca. Nel palato convivono in armonia l'agrumato, l'amaro e lo speziato che ci indirizzano verso un retrogusto esplosivo contraddistinto da ficcanti punte di pepato e da una netta astringenza. Artefice principale è il First Gold, un luppolo impiegato non di frequente, di origine inglese, coltivato in Belgio nella zona di Poperinge.
Destinata, per complessità ed eclettismo, a ristoranti di alto livello, consiglio di provarla con carni dai sapori decisi come quella dell'anatra o dell'oca. Godibile anche in ambienti meno formali, con formaggi di media stagionatura."
Acquisti sicuri con PayPal e SSL
Spedizioni convenienti e rapide
Resi merce
Gli ordini con bonifico bancario vengono evasi esclusivamente una volta ricevuto l'importo!
16 altri prodotti della stessa categoria:
Michel Henriet Champagne: Michel Henriet, un piccolo vigneron per grandi vini. Â Michel Henriet è una etichetta poco conosciuta ma molto apprezzata per la qualità dei suoi Champagnes. Vi invitiamo...
Viene prodotto con le stesse uve del Brunello, con macerazioni leggermente più corte (due settimane) e temperature inferiori (30°), matura in legno per circa un anno in botti di rovere di slavonia...
Gelato allo yogurt con salsa alla fragola, decorata con mirtilli e ribes.
Impossibile non pensare all'Irlanda quando si assaggia una stout! E all'Irlanda l'abbiamo voluta dedicare, in particolare ad uno dei luoghi più belli e suggestivi dell'isola di Smeraldo: le Isole...
Birranova lancia nel 2014 la sua nuova birra, Giara. Dal bel colore giallo dorato, con schiuma bianca e fine. Il naso è ricco, con un bouquet ampio, speziato e agrumato. In bocca è fresca e...
Sunray â EBC 12 â IBU 33 â Alc 5,0% vol American Pale Ale senza glutine. Dal colore dorato, presenta un'abbondante luppolatura USA accompagnata da una lieve nota maltata.
Denominazione dell'alimento: Panino di frumento Panino di farina di frumento, già pronto con una mollica soffice ed aromatica. Pretagliato, è ideale per preparare hot dog ed altri sandwich. Lasciar...
Birra ambrata ad alta fermentazione, dai toni caldi e dal gusto pieno donatole dalle nostre materie prime, coltivate e lavorate con cura e dedizione per regalarvi questa Pagus in perfetto stile...
Speedy Food distribuzione nelle province di LECCE, TARANTO, BRINDISI
Pasta frolla con crema pasticcera al profumo di limone, ricoperta con pinoli e mandorle.
Gusto fresco e fruttato, con una nota finale secca e luppolata. La Birra "St. Stefanus" presenta un colore ambrato chiaro e un gusto inimitabile grazie alla sua maturazione. Servire preferibilmente...
Il vino indossa un manto rosso intenso e impenetrabile. Al naso denota un'ampia nota balsamica di erbe officinali che lasciano spazio ad aromi di confettura di prugne e mora di rovo e ancora di...
Il nome derivante dalla combinazione tra Rue tipico nome attribuito alle strade di Paternopoli in seguito al passaggio della dominazione francese e "inchiostro" che definisce meglio il...